Presentazione del libro: "L'opera degli ulivi"
Lunedì 7 maggio, alle ore 17.30, a Palazzo Alvaro, presso la Sala convegni della Città metropolitana, sarà presentata l'ultima opera dello scrittore Santo Gioffrè: L'opera degli ulivi.
"Si tratta di una serata evento - ha dichiarato Pino Bova, presidente del Circolo Rhegium Julii - non solo per il valore dello scrittore, già autore di Nobili famiglie di Seminara, Artemisia Sanchez (da quest'ultima la RAI ne ha tratto una fiction televisiva), Leonzio Pilato, La terra rossa, Gran Capitan e il mistero della Madonna nera, ma per i notevoli riscontri critici e giornalistici che il nuovo libro ha già suscitato".
Domenico Fedele - L'informazione reggina dal 1860 al 1945
Il 2 maggio prossimo, presso la sala Gilda Trisolini del Circolo Culturale "Rhegium Julii", sito in Via Aschenez 239, alle ore 17.30, si terrà un cenacolo letterario che vedrà protagonista uno studioso reggino, Domenico Fedele, autore di un libro di grande interesse storico: L'informazione reggina dal 1860 al 1945.
In una interessante recensione al libro l'editore Franco Arcidiaco definisce questo lavoro una galoppata di 85 anni di storia passata ad esaminare oltre 250 testate giornalistiche di varia periodicità.
Da Sandra Savaglio ad Antonio Marziale, un calendario ricco di ospiti protagonisti della edizione 2020 dei caffè letterari del “Rhegium Julii”
Appuntamento dal 12 luglio al 7 settembre al Circolo del tennis “Rocco Polimeni”: tra gli ospiti Sandra Savaglio, Andrea Vianello, Roberto Pazzi, Roberto Napoletano, Carmine Abate, Giuseppe Aloe, Arcangelo Badolati, Antonio Marziale. Tra questi tre serate speciali con Francesco Tassone, Giuseppe Smorto e Santi Laganà.
Omaggio al Poeta Emilio Argiroffi
Venti anni fa, nel 1998, veniva a mancare, una colonna portante della cultura calabrese e del Circolo Rhegium Julii: il senatore poeta Emilio Argiroffi.
Emilio, il poeta degli ultimi e degli emarginati, il cantore della tolleranza e della diversità, l'uomo capace di avvertire le contraddizioni dell'esistenza e di cogliere i linguaggi della sofferenza, del dolore, della pazienza e di lottare contro le diseguaglianze sociali, è stato presente e protagonista di una stagione indimenticabile.
Caffè Letterari: Doppio appuntamento con gli autori. In arrivo Mimmo Gangemi e Filippo Anastasi
Proseguono gli incontri con gli autori ai “Caffè letterari” organizzati dal Circolo “Rhegium Julii”.
Doppio appuntamento settimanale in programma che vedrà la partecipazione di due autorevoli scrittori, Mimmo Gangemi e Filippo Anastasi.
Domenica 28 luglio alle ore 21:15, Mimmo Gangemi, scrittore e giornalista italiano, autore de "La signora di Ellis Island"(storia di una famiglia aspromontana che con impegno e duro lavoro costruisce il proprio riscatto sociale) e de "Il giudice meschino", diventato anche serie tv con Luca Zingaretti, presenterà al pubblico il suo ultimo romanzo "Marzo per gli agnelli" (Ed. Piemme).
Gangemi è componente importante di quella squadra di scrittori e creativi calabresi (con Rosella Postorino, Gioacchino Criaco, Carmine Abate, Corrado Calabrò e Dante Maffia ed altri) che contribuiscono ad un arricchimento del panorama letterario italiano e non solo.