I colori dell'inchiostro di Cristoforo Labate
Venerdì 7 febbraio, presso la sede del Circolo Rhegium Julii, si terrà un interessante cenacolo dedicato alla poesia di Cristoforo Labate, un'interessante personalità del nostro territorio, già autore di uno straordinario romanzo dal titolo "Il castello dei gelsomini" edito per i tipi di Laruffa.
Il libro dal titolo "I colori dell'inchiostro", pubblicato nel 2007 dalla editrice sperimentale reggina, non ha trovato un'immediata diffusione un pò per la connaturata pudicizia dell'autore, un pò per disattenzione degli ambienti locali reggini.
Ma, come sostiene l'editore Enzo Vitale, "pubblicare i propri versi , ovvero offrirsi senza maschere al lettore, è il più grande e avolte inconsapevole gesto di amicizia di cui un uomo possa essere capace... Io sono così dice il poeta senza ipocrisie e maschere, senza pietosi veli che nascondano le umane, troppo umane, debolezze".
La globalizzazione del mondo contemporaneo
Martedì prossimo, presso la sede sociale, alle ore 17.30, si terrà una interessante conversazione a più voci tra il professore e filosofo Gianfranco Cordì e l'economista Antonino Gatto sul tema La globalizzazione del mondo contemporaneo.
L'iniziativa, introdotta da Pino Bova, ha lo scopo di approfondire sotto tutti gli aspetti un tema che , se per molti versi ha consegnato a tanti Paesi una importante occasione di sviluppo e modernizzazione, per altro verso ha accresciuto le diseguaglianze regionali e alimentato una forte sperequazione nella distribuzione delle risorse al punto che sembrano concentrarsi in poche mani le ricchezze del pianeta e ampliarsi le fasce di povertà.
Il Rhegium Julii al Salone Internazionale del libro di Torino
Sabato 11 maggio, al Lingotto di Torino, in occasione della 32^ edizione del salone internazionale del Libro, presso lo stand della regione Calabria, sono stati presentati i Premi Rhegium Julii 2019, una tradizione che si rinnova per il circolo reggino, da sempre protagonista di questa manifestazione, dapprima con la storica guida di Giuseppe Casile ed oggi con la presidenza di Pino Bova, ha presentato le attività del Rhegium che vedono nel Premio la conclusione di un anno di proficuo ed intenso lavoro proposto con grandi sacrifici finanziari del suo direttivo da oltre 50 anni per mostrare al Paese l’altra voce della Calabria.
Compitare nei cortili di Renè Corona
Venerdì 14 giugno alle 17.30, presso il Polo culturale "Mattia Preti" del Consiglio Regionale della Calabria, si terrà l'atteso incontro di presentazione dell'ultimo libro del poeta Renè Corona dal titolo Compitare nei cortili.
La serata sarà introdotta da Ilda Tripodi, le relazioni saranno svolte a cura di Daniela Pericone e di Giuseppe Bova. Le voci recitanti saranno di Daniela Pericone e Caterina Scopelliti.
Renè Corona è stato già protagonista al Rhegium già all'inizio di dicembre 2018 quando, nel corso delle cerimonie di premiazione del grande poeta internazionale ADONIS, ha affiancato l'autore come interprete di madre lingua francese.
Gilda Trisolini - Una vita per la poesia
Il 30 aprile prossimo, alle ore 17.00, presso il Polo culturale "Mattia Preti" del Consiglio Regionale della Calabria,il Circolo Rhegium Julii ha organizzato un meeting letterario per ricordare Gilda Trisolini.
Le stanze del Rhegium che tante volte hanno ospitato le conversazioni di questa straordinaria poetessa conservano ancora i simboli della sua vivacità creativa, della sua passione per il territorio, del suo amore per i giovani che spesso accorrevano per ascoltarla, per nutrirsi delle sue alte riflessioni.
La sera del 30 il Circolo proporrà un video ricordo e si soffermerà con il poeta Elio Stellitano e Benedetta Borrata sui suoi testi che hanno fatto la storia della poesia nel reggino. Con Ilda Tripodi verranno declamate, inoltre, alcune tra le sue liriche più belle.