Giornata Mondiale del Libro. Presentazione del libro: 'Una vita, una chance' di Franco Musolino
Il 21 aprile prossimo il Circolo Rhegium Julii propone al mondo della scuola ed alla Città, la celebrazione della Giornata mondiale del libro, iniziativa voluta dall’UNESCO per ricordare l’importanza della creatività e della lettura nel processo di formazione e di crescita dei giovani di tutto il mondo.
Il libro prescelto per l’occasione è Una vita, una chance, pubblicato dallo scrittore Franco Musolino per i tipi delle Titani.
Nel corso della mattinata il libro sarà presentato agli studenti dell’Istituto Tecnico economico “Raffaele Piria” dalla Prof. Maria Antonella Sciarrone, presente la Dirigente scolastica Anna Rita Galletta.
Nel pomeriggio, alle 17.30, presso la Sala Convegni dell’Hotel Torrione, sita in Via del Torrione n. 67, è prevista la presentazione del libro alla Città. Saranno presenti con l’autore il sindaco del Comune di Santo Stefano in Aspromonte, il Presidente del Circolo organizzatore Giuseppe Bova e la saggista Benedetta Borrata che curerà il commento del testo.
Le serate di fine marzo 2023
Il calendario degli eventi del Rhegium Julii che precedono la Pasqua si preannuncia davvero intenso e attrattivo.
Due saranno gl'incontri programmati con le scuole cittadine: il primo con un dei più grandi poeti italiani: Aldo Nove. Il salotto letterario si terrà alle ore 15.00 presso la Biblioteca Gilda Trisolini del Liceo Classico Tommaso Campanella. Saranno presenti la Dirigente scolastica Carmen Lucisano e il presidente del Rhegium Giuseppe Bova. I ragazzi si occuperanno del libro pubblicato dall'editore Einaudi Sonetti del giorno di Quarzo.
Il secondo incontro è fissato presso l'Istituto tecnico economico Raffaele Piria e l'ospite d'eccezione sarà Francesco Magris, economista, figlio del più noto Claudio, già vincitore del Premio internazionale "Città dello Stretto". Al matinèe fissato per le ore 10,00, sarà presente la Dirigente scolastica Anna Rita Galletta, la docente Maria Antonella Sciarrone. Sarà presentato il libro "Al margine edito da Bompiani.
Infine, nel pomeriggio, alle 17.30, presso l'auditorium Francesco Perri di Palazzo Alvaro, in collaborazione con la Fondazione Falcomatà, sarà presente il giornalista del Corriere della sera Alberto Mingardi, politologo, professore associato di dottrine politiche dell'Università IULM, direttore dell'Istituto Bruno Leoni.
GIORNATA MONDIALE DELLA POESIA 2023
Torna il prossimo 21 marzo la GIORNATA MONDIALE DELLA POESIA dell'Unesco a cui aderisce molto volentieri il Circolo culturale Rhegium Julii.
Ospite d'onore del 2023 l'acclamato poeta Dante Maffia, saggista e romanziere, autore di decine di libri, da qualche anno cittadino onorario di Reggio Calabria e accolto con grande rilievo a Kioto.
Maffia raggiungerà Reggio Calabria per due importanti iniziative:
- La prima sarà un matinèe dedicato agli studenti del Liceo Volta dove, accompagnato dal suo biografo Marco Onofrio, parlerà del romanzo vissuta da Tommaso Campanella.
- La seconda sarà un incontro con la cittadinanza e si terrà alle 17.30 nella sede dell'Università Mediterranea, auditorium di Palazzo Sarlo di via T. Campanella. Con il presidente del Rhegium Julii Giuseppe Bova saranno presenti il Direttore del DGIES Prof. Daniele Cananzi e Marco Onofrio. Maffia si soffermerà sull'importanza della poesia e sull'ultimo testo pubblicato per le edizioni Pace: Le poesia d'amore più belle di tutti i tempi.
L'appuntamento di marzo rappresenta da sempre un'occasione aperta per le giovani generazioni che amano stabilire un confronto con le personalità creative più significative del mondo letterario.