Benedetta Borrata prossimo ospite dei Caffè Letterari
Sarà la saggista Benedetta Borrata la protagonista del Caffè letterario del 21 agosto prossimo che si terrà presso il Circolo tennis “Rocco Polimeni”, alle ore 21.30.
La scrittrice, finalista al Premio Salvatore Quasimodo e vincitrice del Premio letterario Città di Prato, già docente di materie letterarie presso Istituti liceali e presso l’Università per stranieri “Dante Alighieri, è autrice di studi e ricerche con pubblicazione su Dante Alighieri, Giuseppe Tomasi di Lampedusa, Giovanni Verga, Italo Calvino.
Ha scritto “Il tappeto di Eudossia, Potenzialità della scrittura a più voci” (2007 Rubbettino), Siamo tutti farfalle (2012 – Città del sole), Alba pratalia aràba (2022 – Città del sole), Non è pareggio di picciola barca – Curiosando nell’Officina di Natale Pace (2023 -Pace edizioni). Quest’ultimo testo sarà presentato nel corso della serata per evidenziare la particolare attenzione riservata dagli studiosi e saggisti del territorio, e tra questi Natale Pace, verso le figure calabresi che hanno svolto un ruolo importante nel contesto nazionale.
Nel cuore di agosto il Caffè Letterario del Rhegium con la giornalista e scrittrice Annarosa Macrì
Procede la programmazione culturale dei Caffè Letterari estivi del Circolo Rhegium Julii che giorno 14 agosto, alle ore 21.30, presso il Circolo tennis “Rocco Polimeni”, ospiterà la giornalista RAI e scrittrice Annarosa Macrì.
Giornalista e scrittrice, componente della giuria dei premi Rhegium Julii per la narrativa, saggistica, poesia e studi meridionalistici, Annarosa Macrì ha lavorato in Rai sia nella redazione calabrese che in molti dei suoi programmi di Enzo Biagi.
Ha pubblicato A Berlino un bouganville (1988), Il mercante di storie (2009), Alì voleva volare (2010) e, per Rubbettino, L’ultima lezione di Enzo Biagi (2008); Da che parte sta il mare (2013), premio Moncalieri per la narrativa); Corpo estraneo (2017). Nel 2014 ha avuto assegnato il Premio letterario “Città di Moncalieri” e il Premio della Commissione cultura Città di Cosenza.
Nel corso della serata sarà presentato il suo ultimo romanzo Sarti volanti (2023), edito da Rubbettino. L’incontro sarà presentato dalle giornaliste Ilda Tripodi e Samantha De Martin e dalla poetessa Eleonora Scrivo.
Il fisico Antonello Provenzale primo ospite del Rhegium ai Caffè Letterari di agosto
Golden Badge Award della European Geophysical Society (EGS) nel 1997. Dozor Fellowship dell'Università Ben Gurion nel 1996.
JILA Visiting Fellowship dell'Univsità del Colorado, Boulder (USA) nel 1997. Membro del programma di Geophysical Fluid Dynamics alla Woods Hole Oceanographic Institution (USA) dal 2005 al 2019.
Professore invitato alla Ecole Normale Superieure di Parigi nel 2005, alla Université Pierre et Marie Curie di Parigi nel 2008 e 2009.
Presidente del comitato scientifico dell'associazione Centroscienza. Socio corrispondente dell'Accademia delle Scienze di Torino
Dirigente di Ricerca CNR dal 2007. Direttore dell'Istituto di Geoscienze e Georisorse del CNR dal 2015. Docente del corso "Dinamica dei Sistemi Estesi" all'Università di Torino.
Questo è il biglietto da visita del nuovo ospite dei Caffè letterari del Rhegium Julii il fisico Antonello Provenzale, che si terrà lunedì 7 agosto 2023, alle ore 21.30, presso il Circolo tennis “Rocco Polimeni”.