Conferanza stampa di presentazione della stagione estiva del Rhegium Julii
Si è tenuta stamani a Palazzo Alvaro, presso la Sala Biblioteca Gilda Trisolini, la conferenza stampa di presentazione del programma estivo del Circolo Rhegium Julii.
Presenti il delegato al welfare del Sindaco metropolitano Stefano Mantegna , il delegato ai grandi eventi del Sindaco di Reggio Calabria Ing. Marcantonino Malara, il Presidente del Rhegium Julii Pino Bova, il presidente del Lions Clb Host Avv. Giuseppe Strangio, del Rotary Club Reggio Calabria Dott. Giuseppe Foti e per delega il dott. Alfredo Vadalà, della Deputazione di Storia Patria per la Calabria Prof. Giuseppe Caridi, la Dott.ssa Irene Pignata del Panathlon Reggio Calabria, il Dott. Igino Postorino per il Circolo del tennis "Rocco Polimeni", la delegata della Fidapa Benedetta Borrata, la conferenza è stata moderata dal giornalista Stefano Perri.
Cenacoli del mese di maggio 2022
Un'intensa attività di divulgazione libraria ha visto protagonisti diversi scrittori e poeti che si sono succeduti, dentro e fuori la sede del Rhegium Julii, in numerosi incontri di cenacolo letterario.
02.05.2022. Il programma ha preso l'avvio con una serata speciale tenutasi nella sede del Circolo del tennis "Rocco Polimeni " - Giardino di Benedetta. La protagonista CATERINA SILIPO con il libro La notte prima dell'arcobaleno - editore Falzea. La serata, impreziosita dalle numerose presenze, ha registrato i saluti del Presidente del Circolo del tennis Igino Postorino, del Presidente del Rhegium Pino Bova e della giornalista Emilia Condarelli. Sono seguiti gl'interventi di analisi critica di Maria Florinda Minniti e Gianfranco Cordì. Le conclusioni sono state tratte dalla stessa autrice. La serata molto sobria, ha stimolato diversi interventi che hanno evidenziato il particolare interesse suscitato dalla scrittrice che ha dimostrato notevole poliedricità, alternando alla sua ben nota esperienza poetica, spazi narrativi di particolare pregio.
Conferenza stampa di presentazione programma estivo del Rhegium Julii
Riparte la stagione estiva del Rhegium Julii con un ciclo di programmazioni e intrattenimenti culturali di grande intensità che rende operativa l’anima creativa dell’associazione e quella mozione di orientamento che sta nel sottotitolo: l’arte di leggere, il vizio di scrivere.
L’articolazione delle manifestazioni prevede due momenti che distinguono la fase di giugno, dalla fase più calda di luglio, agosto e un’appendice a settembre.
Gli incontri che avranno inizio nel mese di giugno si avvarranno di un ricco calendario d'incontri denominato A LAS SIETE DE LA TARDE, alle sette della sera, che si terrà tutti i lunedì del mese.
A LAS SIETE DE LA TARDE precede la stagione estiva dei Caffè letterari 2022 e consentirà di presentare alla cittadinanza alcuni protagonisti del mondo culturale italiano meritevoli di essere diffusi e approfonditi.
Le opere presentate sono nuove di zecca, edite nel primo semestre di quest'anno, ed attese con molta curiosità per l'ampiezza della creatività che caratterizza tutti i saggisti e gli scrittori selezionati.
Questa l'articolazione del programma: