A las siete de la tarde. Terzo appuntamento con la scrittrice Daniela Scuncia
Il terzo appuntamento del ciclo d'incontri "A las siete de la tarde" (Alle sette della sera organizzati dal Circolo Rhegium Julii presso il Circolo del tennis "Rocco Polimeni" - Giardino di Benedetta, vedrà come protagonista la scrittrice e voce recitante Daniela Scuncia.
Scrittrice, poetessa, voce recitante, l'ospite ha pubblicato il volume Le grazie di Olimpia ed altri racconti edito da Libritalia, un volume che, con linguaggio molto moderno, pone al centro i problemi del nostro tempo.
Negli ultimi dieci anni ha maturato diverse esperienze come lettrice ed è stata autrice in diversi reading. Ha svolto, inoltre, un'intensa attività di promozione culturale. Diverse prose e poesie sono state pubblicate in rete da "Poetarum Silva". Si distingue per una sottile vena ironica.
La serata sarà presentata dal dirigente del Circolo Enzo Filardo con la relazione di Francesca Neri e l'intervento di Francesco Tassone.
A las siete della tarde. Secondo ospite lo scrittore Nicola Longo
Lunedì 13 giugno, alle ore 19, presso il Circolo del tennis "Rocco Polimeni", secondo ospite del ciclo d'incontri A Las siete de la tarde (Alle sette della sera) lo scrittore Nicola Longo autore del libro Macaone, edito da Rubbettino.
La serata introdotta dai saluti del presidente del circolo del tennis Ezio Privitera e del presidente del Circolo Rhegium Julii Pino Bova, vedrà le relazioni della giornalista Ilda Tripodi e della scrittrice Maria Rosa Falduto.
Il nome di Nicola Longo, negli anni 70, diventa ricorrente sulla stampa per le sue gesta- lo chiamavano 007 o il Serpico italiano - e furono prodotti diversi film, in quegli anni, interpretati da Thomas Milian.
Longo conosce Tonino Guerra, ma anche Federico Fellini che colpito dal suo personaggio gli scrisse: non ho mai smesso di pensare "La valle delle farfalle", la vita straordinaria e affascinante di quest'eroe buono che cavalca il pericolo con serena quotidianità, sacrificando gli affetti più importanti e rischiando più del dovuto nell'ostinata ricerca di giustizia e verità; spero sempre che un giorno o l'altro possa giungere lo scossone definitivo per far partire questa bella storia...
Benedetta Borrata inaugura con il suo libro il ciclo d'incontri 'A las siete de la tardete
Il prossimo lunedì 6 giugno, presso il Circolo del tennis "Rocco Polimeni" - Giardino di Benedetta, alle ore 19.00, prenderà l'avvio il ciclo d'incontri serali denominato A LAS SIETE DE LA TARDE (Alle sette della sera).
Primo ospite la saggista BENEDETTA BORRATA, autrice di un libro: Alba pratàlia aràba edito dalla casa editrice "Città del sole".
Il libro, già presentato al Salone internazionale del libro di Torino, raccoglie una serie di analisi critiche su scrittori e poeti che hanno segnato la storia della letteratura italiana. Tra questi: Italo Calvino, Jorge Luis Borges, Giuseppe Tomasi di Lampedusa, Dante Alighieri, Grazia Deledda, Giovanni Pascoli, Stefano D'Arrigo, Lorenzo Calogero, Roberto Pazzi, Ermanno Bencivenga. Nel libro è presente anche un breve commento sul nuovo testo di Giuseppe Bova dal titolo Ossigeno.