Cenacoli di Aprile
Il mese di aprile ha registrato diversi incontri con l'autore programmati nell'ambito dei consueti cenacoli letterari.
11 aprile 2022 - Il primo incontro ha visto protagonista la scrittrice Marcella Condorelli con il li libro Gli alberi delle libellule, editore Albatros. La serata si è svolta presso l'Associazione Mutilati e invalidi di Guerra e ha registrato gl'interventi della scrittrice e poetessa Caterina Silipo e dello scrittore Gerardo Pontecorvo. Il libro ha consentito alla Condorelli di esplorare i diversi momenti dell'animo umano vissuti con una speciale sensibilità e voglia di superamento. Dopo le relazioni svolte con particolare cura ed interesse, la Condorelli ha evidenziato alcuni tratti autobiografici che hanno caratterizzato la trama del romanzo e le difficoltà esistenziali che l'hanno sollecitata a scrivere il testo. Diversi gli interventi dei partecipanti all'incontro.
Edoardo Lamberti Castronuovo e “I Fatti di Palmi” ovvero l’amore per la cultura e per la Calabria
Giovedi 12 maggio alle ore 10, insieme a Edoardo Lamberti Castronuovo consegneremo a due classi del Liceo Classico ”Tommaso Campanella” di Reggio Calabria 50 copie del volume “I fatti di Palmi – autodifesa di Leonida Repaci al processo di Catanzaro del 1926”. E’ un dono che Lamberti Castronovo ha promesso di fare ai ragazzi durante l’ultima trasmissione di Reggio TV “Il salotto del venerdì” con il duplice obiettivo di stimolare con una concreta iniziativa la lettura degli autori calabresi nelle scuole e di contribuire al mio lavoro di riproposizione della figura di Leonida Repaci.
Giornata Mondiale del Libro 2022: Presentazione del libro Buio a Reggio di Malafarina, Bruno, Strati
Dialogano con il coautore Santo Strati lo storico prof. Pasquale Amato e il dott. Eduardo Lamberti Castronuovo. Modera il giornalista Giorgio Neri. Evento a cura del Circolo Rhegium Julii. Introduzione di Pino Bova.
Sono trascorsi più di 50 anni da quelle tragiche giornate dei fatti di Reggio, raccontate da un libro edito nel 1972, Buio a Reggio, di Luigi Malafarina, Franco Bruno e Santo Strati, vincitore nello stesso anno del Premio Villa San Giovanni e del Rhegium Julii. Il libro in una nuova edizione riveduta e curata da Santo Strati, giornalista – direttore del quotidiano Calabria.Live – è stato pubblicato nella ricorrenza del cinquantenario, il 14 luglio 2020, ma a causa della pandemia la sua presentazione era stata rinviata.