Premio Inedito Rhegium Julii 2022, tutto pronto per il gran galà finale
Torna puntuale il tradizionale appuntamento del Rhegium Julii con il Premio inedito. Una manifestazione attesa che si celebra ininterrottamente sin dalla nascita del Circolo reggino ma quest’anno, per la prima volta, viene dedicato alla sensibilizzazione verso la grande crisi climatica che ha colpito il nostro pianeta.
La cerimonia di premiazione dei finalisti, avrà luogo come sempre alle 21.00, l’ultimo lunedì del mese di agosto, nella suggestiva cornice del Circolo del tennis “Rocco Polimeni”, alla presenza del Sindaco ff della Città metropolitana Avv. Carmelo Versace, al sindaco ff di Reggio Calabria Paolo Brunetti, dei Presidenti delle Associazioni e Club service che sponsorizzano le manifestazioni estive dei Caffè letterari: Ezio Privitera per il Circolo del tennis “Rocco Polimeni”, Irene Pignata per il Panathlon Reggio Calabria, Natina Cristiano per il Lions Club Host, Simonetta Neri (Rotary Club Reggio Calabria, Silvana Velonà per l’Accademia del tempo libero, Domenico Cappellano per il Touring Club Reggio Calabria, Franco Palumbo per l’Orchestra giovanile di Delianuova. Saranno, inoltre presenti i sindaci dei Comuni di Campo Calabro Sandro Repaci e di Santo Stefano in Aspromonte Francesco Malara.
Caffè letterari con la scrittrice Nadia Crucitti
Riprendono il 22 i Caffè letterari di agosto con un'ospite davvero attesa. Parliamo della scrittrice Nadia Crucitti, una interessante personalità espressa dal nostro territorio che ha avuto modo distinguersi in diversi concorsi letterari di particolare rilievo. Tra le sue pubblicazioni di successo: Casa Valpatri (1996- Mondadori) vincitore del premio "Cronaca familiare" indetto da Famiglia Cristiana, Berlino 1940. La convocazione (2010, Città del sole), due pièce teatrali: L'imperfezione dell'angelo e Affetti familiari (2015, Città del sole). Nel 2003 un suo racconto esce su Tuttolibri del quotidiano La stampa e nel 2009 pubblica il racconto La leggenda della cavalla bianca con il quale vince la sezione Versilia del Premio Leggi sottile. E' anche autrice di giochi letterari apparsi sull'inserto del quotidiano La Stampa
Nadia Crucitti è autrice del romanzo storico Promettimi di essere libera, pubblicato nel 2021 da Libromania con il quale vince il premio "Fai viaggiare la tua storia". Ispirato ad una storia vera, il libro propone in modo avvincente il potere dell'amore e delle parole per illuminare le vite di tutti anche nei momenti più difficili.
La scienza ai caffè letterari con l'astrofisico Amedeo Balbi
La serata dedicata alla scienza dei Caffè letterari 2022 vedrà come protagonista l'astrofisico, saggista e divulgatore scientifico Amedeo Balbi, autore del volume Inseguendo un raggio di luce. Alla scoperta della teoria della relatività, edito da Rizzoli.
Amedeo Balbi è dottore di ricerca in Astronomia e professore associato presso l'università di Roma Tor Vergata. Si occupa principalmente di Cosmologia, in particolare dello studio della radiazione cosmica di fondo, della fisica dell'universo primordiale e del problema della materia e dell'energia oscura. Collabora all'esperimento MAXIMA che ha consentito di confermare come l'universo abbia una curvatura che su grande scala è davvero trascurabile.
Ha pubblicato Il buio oltre le stelle. L'esplorazione dei lati oscuri dell'universo (2011), Cosmicomic. Gli uomini che scoprirono il big bang (2013), Cercatori di meraviglie. Storie di grandi scienziati curiosi del mondo (2014), Dove sono tutti quanti? Una viaggio tra stelle e pianeti alla ricerca della vita (2016), L'ultimo orizzonte: Cosa sappiamo dell'universo ( 2019) ed il libro della serata pubblicato appena qualche anno fa per i tipi della Rizzoli.