-
-
-
-
-
Caffè letterari 2020: Premio inedito, cerimonia di premiazione finalisti
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Lo scrittore Gerardo Pontecorvo e lo storico Alberto Cafarelli incontrano gli studenti
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Premi Rhegium Julii 2018 - 50 anni di storia: Adonis vincitore del premio ''Città dello Stretto''
-
Premi Rhegium Julii 2018 - 50 anni di storia: Luciano Canfora premio saggistica
-
Premi Rhegium Julii 2018 - 50 anni di storia: Carlo Lucarelli premio narrativa
-
Premi Rhegium Julii 2018 - 50 anni di storia: Paolo Valesio premio poesia
-
Premi Rhegium Julii 2018 - 50 anni di storia: Saverio Ricci premio studi meridionalistici
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Il Presidente Giorgio Napolitano con i dirigenti del Rhegium Julii
-
Il Presidente Giorgio Napolitano con il Presidente del Rhegium Julii
-
Il Presidente Oscar Luigi Scalfaro con il poeta Corrado Calabrò
-
Incontro con la poetessa Alda Merini
-
Caffè Letterari: Incontro con Roberto Vecchioni
-
Incontro con lo scrittore Gabriele Cremonini
-
La conduttrice della Rai Livia Azzariti con il Presidente RJ Giuseppe Casile
-
Caffè Letterari
-
Lo scrittore Paolo Giordano al Premio Fortunato Seminara
-
Il Presidente Sandro Pertini con i dirigenti del Rhegium Julii
-
Il premio Nobel Iosif Brodskij con il giornalista Rai Demetrio Volcic
-
Cattedra di poesia con il poeta Yves Bonnefoy
-
Caffè letterari con il Giornalista Rai Vincenzo Mollica
-
Incontro con lo scrittore Khaled Fouad Allam
A Reggio Calabria la presentazione di "Inviati dalla memoria"
Un appuntamento con la Memoria di chi ha sacrificato la propria vita per la verità avrà luogo a Reggio Calabria sabato 28 aprile 2018, alle ore 17:30, presso la sede del circolo culturale Rhegium Julii sita in via Aschenez 239, a Reggio Calabria. Al centro dell'iniziativa, patrocinata dal sindacato dei Giornalisti della Calabria, il calendario "Inviati dalla Memoria" dedicato alle storie di cronisti, fotoreporter e cineoperatori uccisi dalle mafie e dai terrorismi, in Italia e in territorio straniero, nato da un'idea dell'associazione Venti D'Autore in collaborazione con la casa editrice Round Robin.
Omaggio al Poeta Emilio Argiroffi
Venti anni fa, nel 1998, veniva a mancare, una colonna portante della cultura calabrese e del Circolo Rhegium Julii: il senatore poeta Emilio Argiroffi.
Emilio, il poeta degli ultimi e degli emarginati, il cantore della tolleranza e della diversità, l'uomo capace di avvertire le contraddizioni dell'esistenza e di cogliere i linguaggi della sofferenza, del dolore, della pazienza e di lottare contro le diseguaglianze sociali, è stato presente e protagonista di una stagione indimenticabile.
Inaugurazione nuova sede del circolo culturale
Sarà inaugurata sabato 14 aprile alle ore 17:30 la nuova sede del circolo culturale Rhegium Julii, sita in via Aschenez 239. La nuova sede del sodalizio, che quest'anno compie 50 anni, sarà benedetta da don Valerio Chiovaro. Interverranno il presidente del Consiglio regionale della Calabria Nicola Irto, il sindaco di Reggio Calabria Giuseppe Falcomatà, la dirigente scolastica dell'istituto comprensivo "Galilei-Pascoli" di Reggio Calabria Emilia Occhiuto e il presidente del circolo culturale Rhegium Julii Pino Bova.

